Hai un problema con un'azienda?

Con Altroconsumo sei più forte! Selezioniamo per te i contatti giusti e aggiungiamo il nostro nome al tuo reclamo
La nostra consulenza giuridica è sempre a disposizione di tutti i soci per chiarire ogni dubbio e fornire il consiglio giusto
Se vuoi, puoi pubblicare il tuo caso sulla Bacheca dei reclami: rendendolo visibile a tutti farai una maggiore pressione sull'azienda

Ultimi reclami

I. C.
13/05/2025

Impossibile usufruire di un buono

Buongiorno, mi è stato regalato un cofanetto Wonderbox "mille e una notte e delizie",per poter usufruire di varie attività e notti in 9150 strutture selezionate. Tra le opzioni,trovo 2 notti..peccato che andando sul sito wonderbox per selezionare una struttura, nessuna di quelle da me trovate,mi offre 2 notti. Controllo bene e mi accorgo che il mio pacchetto non corrisponde a quello che è sul sito:praticamente il mio voucher non corrisponde assolutamente a quello indicato sul sito. Sto contattando la società dal 20 aprile..ma fa orecchie da mercante..impossibile parlarci anche al telefono perché hanno solo voce registrata. Mi sento presa in giro..voi,mi potete aiutare? Devono darmi la possibilità di usufruire del pacchetto così come mi è stato regalato...in alternativa, chiedo il rimborso totale, in denaro, dell'importo pagato per quel pacchetto.Grazie, confido in voi. Isabella Chiarelli.

In lavorazione
A. P.
13/05/2025
IREN MERCATO S.p.A.

Mancate informazioni sulle accise

Il sottoscritto cliente di IREN MERCATO S.p.A. e socio di Altroconsumo, codice socio 7448488-52, in data 13/05/2025 ha contattato il servizio clienti del suddetto fornitore al fine di poter avere delucidazioni sulla Tipologia d'uso. In dettaglio gli veniva riferito da parte di un operatore di IREN MERCATO S.p.A. che avrebbe potuto aggiungere alla Tipologia di uso anche il riscaldamento con un aggravio a titolo oneroso delle accise. A domanda dello scrivente sull'ammontare dell'aumento delle accise in caso di eventuale estensione della Tipologia d'uso anche al riscaldamento, gli veniva risposto di lo Sportello per il consumatore Energia e Ambiente, tuttavia, codesto Sportello per il consumatore chiariva che per poter conoscere l'eventuale ammontare dell'aumento delle accise sulla propria bolletta del gas metano in caso di eventuale estensione della Tipologia d'uso anche al riscaldamento, lo scrivente avrebbe dovuto comunque rivolgersi al proprio Fornitore che è appunto IREN MERCATO S.p.A. Pertanto il sottoscritto cliente di IREN MERCATO S.p.A. e socio di Altroconsumo sporge formale RECLAMO ad IREN MERCATO S.p.A. al precipuo fine di poter cortesemente conoscere l'eventuale ammontare dell'aggravio delle accise nella bolletta del gas metano nel caso in cui lo scrivente decidesse di presentare la richiesta di estensione dell'attuale Tipologia d'uso anche al riscaldamento. All'uopo, il sottoscritto allega al presente RECLAMO la fattura Numero 38502505235855 in formato con Livello di conformità applicato e valido: PDF/A-2a (all.1). In caso di eventuale mancato riscontro, il sottoscritto sarà veramente costretto, purtroppo e suo malgrado, a rivolgersi al SERVIZIO CONCILIAZIONE. Distinti saluti Il cliente di IREN MERCATO S.p.A. e socio di Altroconsumo

In lavorazione
A. R.
13/05/2025

Sostituzione purificatore d’aria Dyson

Cosa mi è accaduto con la ditta Dyson A fine marzo ho inviato alla Dyson il mio purificatore d’aria difettoso per ottenere la sostituzione, come promesso telefonicamente dal servizio clienti. L’apparecchio presentava un malfunzionamento ricorrente: compariva un triangolo di errore e l’apparecchio smetteva di funzionare del tutto. Il 2 aprile ho ricevuto una e-mail da Dyson che confermava la ricezione del prodotto e annunciava che a breve sarebbe stata avviata la procedura di sostituzione. Il 14 aprile mi è stata inviata un’altra e-mail in cui si affermava che il prodotto sostitutivo era stato spedito. All’interno del messaggio era presente un link per la tracciabilità, che tuttavia non ha mai funzionato. Da quel momento è iniziato un vero e proprio calvario. Ho contattato più volte Dyson per chiedere chiarimenti sul link non funzionante, ma nessuno è stato in grado di fornire spiegazioni. Nel frattempo ho telefonato quasi ogni giorno, inviato messaggi tramite WhatsApp, inviato due PEC, ma non ho mai ricevuto risposte concrete. Solo frasi ripetute da diversi operatori: “Il team di esperti le risponderà entro 24/48 ore”. Ogni volta ho dovuto ripetere da capo la stessa storia a persone diverse, senza mai arrivare a una risoluzione. Ad oggi, non ho ricevuto alcun prodotto sostitutivo, e non ho nemmeno una data certa di consegna. Sono nauseato e profondamente deluso da questo atteggiamento, che considero non solo irrispettoso, ma mi domando anche quanto possa essere legittimo da un punto di vista legale.

In lavorazione
D. P.
13/05/2025

mancata consegna

Spett. [NOME AZIENDA] In data [05/04/2025] ho acquistato presso il Vostro negozio online un [PRODOTTO] pagando contestualmente l’importo di [€8,50] oltre a [3,90€] di spese di spedizione. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il [9 aprile 2025]. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento

In lavorazione
Z. J.
13/05/2025

Rimborso ordine n 1017975574

Spett. farmaè In data 08/03/2025ho acquistato presso il Vostro negozio online un ordine pagando contestualmente l’importo di € 183,95 Alla consegna del prodotto, avvenuta il 12/03/2025, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite jiajia960104@gmail.com il 12/03/25 max 14 gg dalla consegna. Il 10/03/25mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il 08/03/25. Tuttavia ad oggi, trascorsi 60 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a €139.04 Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna

In lavorazione

Hai bisogno di un avvocato?

Con Altroconsumo, hai 80 avvocati sempre a tua disposizione per aiutarti e far valere i tuoi diritti